
Software per la gestione della manutenzione preventiva
Come recita un vecchio adagio: “Prevenire è sempre meglio che curare” e questo concetto si dimostra quantomai veritiero per le attività industriali. Dunque, per ottimizzare
Come recita un vecchio adagio: “Prevenire è sempre meglio che curare” e questo concetto si dimostra quantomai veritiero per le attività industriali. Dunque, per ottimizzare
IoT e Big Data concretizzano la digitalizzazione dei processi di raccolta dati che, elaborati attraverso Software CMMS, stanno incidendo notevolmente nella continua evoluzione della manutenzione
Sensoristica, IoT e Analisi, è questo l’ordine degli aspetti coinvolti nel processo della Manutenzione Predittiva. Capiamo però come funziona e quali sono le logiche per
Negli ultimi anni i CMMS (Computerized Maintenance Management System) stanno riscuotendo un grande successo, infatti per la gestione della manutenzione dei propri impianti sono sempre
Il primo passo per intraprendere il percorso che porta all’implementazione dell’Industria 4.0 è costituito dall’adozione di un efficiente CMMS collegato a tutti gli altri sistemi
Tra i numerosi settori interessati dalla “rivoluzione” IoT quello della manutenzione, ed in particolare quella di tipo predittivo, rappresenta lo scenario capace di offrire valide
Un sistema CMMS è in grado di aiutare le aziende, piccole o grandi che siano, a migliorare la sicurezza del personale e delle strutture riducendo
Rispetto al passato i software manutenzione si sono evoluti al punto di migliorare la gestione globale della manutenzione e questo ha spinto le aziende a rivedere i