CASE STUDY
CVA Compagnia Valdostana Delle Acque
Case Study
Cliente
![](https://b1570129.smushcdn.com/1570129/wp-content/uploads/2021/01/CVA-Box-1-1.jpg?lossy=1&strip=1&webp=1)
Compagnia Valdostana Acque
Settore Attività
![](https://b1570129.smushcdn.com/1570129/wp-content/uploads/2021/01/CVA-Box-2.jpg?lossy=1&strip=1&webp=1)
Energia Rinnovabili
Paese
![](https://b1570129.smushcdn.com/1570129/wp-content/uploads/2021/01/CVA-Box-3.jpg?lossy=1&strip=1&webp=1)
Italia
La realtà di CVA S.p.A.
CVA – Proprietaria di 30 centrali idroelettriche, caraterizzate da 906 MW di potenza nominale complessiva e una producibilità media annua di circa 2.700 milioni di kWh.
L’attività operativa di questa azienda è quella di produrre energia pulita e sostenibile da fonti rinnovabili sia utilizzando l’acqua, sia sperimentando la valorizzazione delle altre fonti rinnovabili come il sole e il vento.
Idroelettrico, fotovoltaico ed eolico sono quindi i campi di azione che l’azienda, holding del Gruppo CVA, ha declinato in questi anni su due assi principali, innovazione e investimento, rafforzando la sua immagine di compagine solida e capace di guardare al futuro, con una particolare attenzione all’ambiente e al territorio.
![](https://b1570129.smushcdn.com/1570129/wp-content/uploads/2017/07/gruppocva.jpg?lossy=1&strip=1&webp=1)
La sfida del Gruppo CVA
All’interno del progetto mantenimento efficiente del Gruppo CVA è emersa la necessità di mettere a disposizione un’applicazione che fosse in grado di di supportare il business per raggiungere i seguenti obbiettivi:
- Avere un quadro conoscitivo completo degli asset aziendali in tempo reale:
– manuali
– documentazione tecnica - Maggiore conoscenza delle infrastrutture sia sotto il profilo tecnico sia in un’ottica di governance proattiva finalizzata alla pianificazione di interventi preventivi e di manutenzione programmata;
- Estendere il ciclo di vita utile degli asset, grazie ad una loro migliore manutenzione;
- Conoscenza tempestiva e aggiornata delle segnalazioni di guasto e dello stato di avanzamento dei singoli interventi;
- Riuscire ad avere una rendicontazione chiara degli interventi;
- Standardizzazione delle procedure relative a salute, sicurezza e ambiente;
- Digitalizzare le procedure (per la maggior parte ancora manuali e basate su documenti cartacei) -> Mobile.
Perchè CVA ha scelto COSWIN 8i
Il progetto Coswin in CVA è iniziato a Maggio 2016 e in soli 5 mesi siamo riusciti ad avviare l’ambiente di produzione con 6 impianti pilota (centrali); successivamente nel corso dei mesi sono state implementate anche altre centrali e l’obiettivo finale è quello di inserirle tutte e 30 all’interno del sistema;
Le principali funzioni all’interno di CVA che utilizzano Coswin sono:
- INGEGNERIA CIVILE;
- INGEGNERIA ELETTROMECCANICA;
- QSA – QUALITA’ SERVIZIO AMBIENTE;
- ESERCIZIO.
![](https://b1570129.smushcdn.com/1570129/wp-content/uploads/2017/01/coswin8i-logo.jpg?lossy=1&strip=1&webp=1)
Sviluppo e Implementazione di Coswin per CVA S.p.A.
![software gestione manutenzione](https://b1570129.smushcdn.com/1570129/wp-content/uploads/2017/01/software-gestione-manutenzione.png?lossy=1&strip=1&webp=1)
CVA ha adottato anche l’utilizzo della parte mobile di Coswin suddivisa in:
- Tablet: dove viene utilizzato Coswin in centrale qual ora gli utenti fossero dotati di connessione internet;
- Nom@d: qual’ora non ci sia connessione e sia necessario registrare l’ordine di lavoro da spedire successivamente a Coswin quando si riprende la linea; questo perché molte volte in centrale i manutentori lavorano in zone dove la rete on è performante o non è proprio presente.
Inoltre, nel corso di questi 5 mesi, è stata implementata anche un’interfaccia tra Coswin e SAP, dove ogni ordine creato in Coswin viene inviato a SAP (apertura, modifica, chiusura) e inoltre viene inviato il totale delle ore addetto effettuate su questo ordine.
Con i suoi 30 anni di attività, Siveco Group ha acquisito una solida esperienza nella gestione di progetti di tutte le dimensioni.
![](https://b1570129.smushcdn.com/1570129/wp-content/uploads/2016/05/sivecogroup.jpg?lossy=1&strip=1&webp=1)
In 30 anni, il Gruppo Siveco ha acquisito una solida esperienza nella gestione di progetti CMMS di tutte le dimensioni. La nostra azienda dà priorità al Customer Care ed è riuscita a creare un solido rapporto di fiducia con diverse centinaia di clienti, siano essi grandi gruppi internazionali o PMI.
- 33 anni di esperienza nel CMMS con 90 000 utenti Coswin nel mondo
- Un’offerta su misura che si adatta alla vostra organizzazione e alla vostra attività