Il Magazine Siveco dedicato alla Manutenzione
Software Manutenzione in Cloud

Software Manutenzione in Cloud

Rispetto al passato i software manutenzione si sono evoluti al punto di migliorare la gestione globale della manutenzione e questo ha spinto le aziende a rivedere i propri piani oltre che a comprenderne il reale potenziale.

I produttori hanno iniziato ad ampliare la loro offerta proponendo pacchetti composti da software manutenzione impianti su propri server comprensivi di manutenzione a 360 gradi.

Software Manutenzione: evoluzione dei CMMS

Grazie ai Software Manutenzione, gestire il piano di manutenzione e tutto ciò che ci gira intorno, diventa più facile e veloce. I vantaggi derivanti dall’implementazione di un CMMS sono ben noti grazie alla vasta documentazione disponibile sulla rete, tuttavia lo sono meno quelli dei cloud cmms.

Cosa sono e a cosa servono i Software CMMS?

A seguire, abbiamo individuato i 6 vantaggi più rilevanti nell’adozione di un Software Manutezione in Cloud.

1 – Installazione più veloce. Il software manutenzione impianti può essere installato e funzionare nell’arco di poche ore, a volte addirittura in minuti. Con il cloud CMMS i tradizionali tempi persi per installare il software e configurare l’hardware sui propri dispositivi, vengono completamente cancellati perché tutto viene fatto automaticamente con il software manutenzione. La naturale riduzione dei tempi ottenibile con i software per la gestione del piano di manutenzione, significa abbattimento dei costi per l’azienda.

2 – Eliminazione dei costi del proprio IT. Essendo il Cloud CMMS ospitato sui server del fornitore del servizio vengono eliminati tutti i costi relativi all’acquisto di componentistica hardware del server ed alla sua manutenzione, licenze del sistema operativo e configurazioni di rete oltre a quelli relativi alla tecnologia dell’informazione (IT) di sostegno. Un software manutenzione in Cloud permette l’utilizzo delle proprie infrastrutture IT, compresi computer, tablet e telefoni cellulari.

3 – Accesso da qualsiasi postazione. Al CMMS cloud-based si può accedere da qualsiasi connessione Internet in qualsiasi parte del mondo. Non v’è alcuna necessità di configurare i firewall e concedere l’accesso a determinati indirizzi IP (Internet Protocol) quando gli utenti operano da casa o sono in viaggio.

4 – Mobilità. La tecnologia mobile applicata al software manutenzione permette di investire più tempo sul campo e meno davanti al computer. Non sono richieste costose apparecchiature per interfacciarsi col sistema in quanto la maggior parte delle applicazioni su cloud cmms sono accessibili attraverso normali dispositivi mobili come  tablet e smartphone. E’ possibile realizzare aumenti significativi di produttività ed efficienza come mai prima in particolare nell’ambito manutentivo dove, per esempio, il personale manutentore  potrà scambiare velocemente informazioni direttamente dagli impianti in cui si trova ad operare.

5 – Ridondanza dei sistemi di sicurezza del database. Se impiegate software on-premise e non volete rischiare di perdere i vostri dati dovete preoccuparvi di eseguire il backup del database su altri server ad intervalli regolari. L’impiego del CMMS cloud-based vi libera da questo lavoro impegnativo in quanto la gestione dei backup fa parte del servizio. Oltre a questa funzione, il gestore del servizio è responsabile della protezione dei dati, aggiornamento anti-virus, accesso sicuro e crittografia dei dati.

6 – Aggiornamenti periodici del sistema.

Uno dei principali vantaggi dei software di manutenzione in cloud è la possibilità di beneficiare di aggiornamenti costanti e automatici. Questo significa che il sistema è sempre allineato con le ultime novità tecnologiche, miglioramenti di sicurezza e funzionalità avanzate, senza alcun intervento manuale da parte degli utenti. Gli aggiornamenti periodici permettono inoltre di mantenere il software conforme alle normative vigenti, riducendo i rischi legati a eventuali vulnerabilità. Questa caratteristica assicura che il software rimanga sempre performante e in grado di rispondere alle esigenze in evoluzione dell’azienda.

Conclusioni

I software di manutenzione in cloud rappresentano una svolta nella gestione delle attività di manutenzione, grazie alla loro flessibilità, efficienza e capacità di ridurre i costi operativi. La possibilità di accedere al sistema da qualsiasi dispositivo e luogo, l’eliminazione delle complessità legate all’hardware e l’automatizzazione di processi cruciali, come i backup e gli aggiornamenti, rendono il CMMS cloud-based una soluzione ideale per le aziende che vogliono migliorare la propria produttività.

Adottare un software manutenzione in cloud non è solo un passo verso l’ottimizzazione delle operazioni, ma un investimento strategico per il futuro, in grado di garantire maggiore competitività e adattabilità in un mercato in continua evoluzione.