Il Magazine Siveco dedicato alla Manutenzione

CMMS e innovazione tecnologica nell’industria 5.0

Industria 5.0 e manutenzione predittiva

Introduzione all’Industria 5.0 e alla manutenzione predittiva, il ruolo dei CMMS nell’umanizzazione della tecnologia Definizione di Industria 5.0 e differenza con Industria 4.0 CMMS e innovazione tecnologica. L’Industria 5.0 rappresenta la naturale evoluzione dell’Industria 4.0, spostando l’attenzione dall’automazione e dalla digitalizzazione verso un modello più umano-centrico, resiliente e sostenibile. Mentre l’Industria 4.0 ha introdotto l’Internet […]

Vi Aspettiamo alla 23° edizione di MECSPE

MECSPE

Saremo al MECSPE 2025! Dal 5 al 7 marzo vi aspettiamo a BolognaFiere – Padiglione 21 | Stand B92 per parlare di manutenzione digitale, Industria 5.0 e IoT. MECSPE è l’evento di riferimento per l’industria manifatturiera, un’occasione unica per confrontarci sulle sfide e le opportunità dell’innovazione tecnologica applicata alla gestione degli asset. Di cosa parleremo? […]

L’impatto dell’IoT sui CMMS. Dal monitoraggio remoto alla manutenzione in tempo reale

monitoraggio remoto

L’integrazione dell’Internet of Things (IoT) con i sistemi CMMS (Computerized Maintenance Management System) ha rivoluzionato il settore della gestione della manutenzione. L’IoT permette il monitoraggio remoto e la reperibilità dei dati in tempo reale permettendo così di verificare lo stato delle attrezzature e delle infrastrutture, migliorando l’efficienza e riducendo i costi operativi. Questo articolo esplora […]

Previsione e prevenzione: Il futuro della manutenzione predittiva nell’industria 4.0 grazie all’intelligenza artificiale.

manutenzione predittiva nell'industria 4.0

La manutenzione predittiva nell’industria 4.0 sta rivoluzionando il settore grazie all’intelligenza artificiale, migliorando l’efficienza operativa e riducendo i tempi di fermo macchina. Si parla di AI e manutenzione predittiva nell’industria 4.0, perché la trasformazione digitale ha profondamente cambiato il settore della manutenzione industriale, grazie all’avvento di tecnologie innovative e soprattutto appunto dell’Intelligenza Artificiale (IA). Le […]

Migliorare i KPI di manutenzione attraverso formazione e sviluppo del personale.

kpi

Nel contesto industriale attuale, i KPI (Key Performance Indicators) di manutenzione sono fondamentali per garantire l’efficienza operativa e la longevità degli asset. Tuttavia, per ottenere risultati significativi, è essenziale investire nella formazione e nello sviluppo del personale. Questo articolo esplorerà come una formazione adeguata possa migliorare i KPI di manutenzione, contribuendo a creare un ambiente […]

Dall’IoT alla manutenzione predittiva. Strumenti e tecnologie emergenti

iot

Negli ultimi anni, l’Internet delle Cose (IoT) ha rivoluzionato il modo in cui le aziende gestiscono le operazioni di manutenzione. Le tecnologie emergenti stanno facilitando l’adozione della manutenzione predittiva, consentendo alle imprese di anticipare i guasti e ottimizzare le risorse. In questo articolo, esploreremo come l’IoT e altre tecnologie innovative stiano trasformando la manutenzione, i […]

CMMS software mobile. Libertà e flessibilità per i manager della manutenzione in movimento

software mobile

Nell’era digitale, la mobilità sta diventando un aspetto cruciale per le aziende che desiderano ottimizzare le proprie operazioni. I sistemi di gestione della manutenzione computerizzati (CMMS) mobili offrono ai manager della manutenzione la libertà e la flessibilità di gestire le attività ovunque e in qualsiasi momento. L’adozione di un software mobile per la gestione della […]

Integrazione di sistemi ERP e CMMS. Un approccio olistico alla manutenzione aziendale

erp aziendale

Nell’era della digitalizzazione, le aziende devono affrontare sfide sempre più complesse nella gestione delle proprie operazioni. Integrare un ERP aziendale (Enterprise Resource Planning) e un software CMMS (Computerized Maintenance Management System) è diventato un approccio fondamentale per ottimizzare la manutenzione aziendale. Questo articolo esplorerà i vantaggi dell’integrazione di questi due sistemi tra ERP aziendale e […]

La gestione dei dati nella manutenzione predittiva

gestione dei dati

Nell’attuale panorama industriale, la manutenzione predittiva rappresenta una strategia fondamentale per migliorare l’efficienza operativa e ridurre i costi. La chiave per un’efficace manutenzione predittiva risiede nella gestione dei dati. Questo articolo esplorerà come le aziende possono trasformare i dati raccolti in decisioni informate, ottimizzando le loro operazioni e migliorando la longevità degli asset. L’importanza dei […]

I rischi di un software CMMS open source. Ne vale la pena?

software open source

Implementare un CMMS (Computerized Maintenance Management System) software open source potrebbe sembrare una soluzione economica e flessibile per la gestione della manutenzione aziendale. Tuttavia, questa scelta comporta rischi significativi che spesso vengono sottovalutati. Mentre l’idea di risparmiare sui costi di licenza può apparire attraente, le complessità tecniche, la mancanza di supporto dedicato e le sfide […]